Consulenza in radioprotezione

 

Ai sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 230 e s.m.i., l’esperto qualificato è la persona che possiede le cognizioni e l’addestramento necessari sia per effettuare misurazioni, esami, verifiche o valutazioni di carattere fisico, tecnico o radiotossicologico, sia per assicurare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione, sia per fornire tutte le altre indicazioni e formulare provvedimenti atti a garantire la sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori e della popolazione, cioè a garantire la radioprotezione dei lavoratori e della popolazione; è pertanto la figura professionale deputata alla consulenza in materia di radioprotezione.

Presso l’Ispettorato medico centrale del lavoro è istituito un elenco nominativo degli esperti qualificati, così ripartito:

  • abilitazione di primo grado: per la sorveglianza fisica delle macchine radiogene con tensione massima inferiore a 400 KV;
  • abilitazione di secondo grado: oltre alle sorgenti di cui al punto precedente, per la sorveglianza fisica delle macchine radiogene con energia degli elettroni fino a 10 MeV, o da materie radioattive, incluse le sorgenti di neutroni con produzione media < 1E+04 n/s;
  • abilitazione di terzo grado: oltre alle sorgenti di cui ai punti precedenti, per la sorveglianza fisica degli impianti nucleari (art. 7 D. Lgs. 230/95 e s.m.i.) e delle altre sorgenti di radiazioni diverse da quelle di cui alle lettere a) e b).

BKS può provvedere all’incarico di un esperto qualificato di terzo grado presso strutture e aziende appartenenti:

  • al settore industriale;
  • alla ricerca;
  • al campo ospedaliero e sanitario.

Possiamo pertanto risolvere qualsiasi problematica relativa alla sorveglianza fisica della radioprotezione, in qualsiasi tipo di applicazione.

Per avere più informazioni in merito alla radioprotezione, puoi consultare il sito di RPA al seguente indirizzo: http://www.rparpe.eu

Vuoi maggiori informazioni sui servizi di consulenza in radioprotezione di BKS?

Contattaci